ERDAS APOLLO è la soluzione
SOA per gestire, diffondere e condividere informazioni geospaziali, nel pieno rispetto degli
standard ISO e OGC di interoperabilità e riuso dei dati.

La nuova versione 2011 dell’intera suite di prodotti software
ERDAS offre
importanti novità anche per ERDAS APOLLO, garantendo
in un unico workflow la gestione completa ed ottimale dei dati geospaziali dalla produzione alla catalogazione, condivisione e pubblicazione rispettando gli standard OGC e ISO.
Tutte le novità saranno presentate nel corso di un
Webinar, giovedì 13 gennaio alle 17:00, che illustrerà tutte le caratteristiche ed i vantaggi di
ERDAS APOLLO 2011, progettato per aumentare flessibilità e produttività.
Tra le novità più importanti segnaliamo:
•
l’integrazione con le mappe di Bing, il servizio di Microsoft che consente di visualizzare le mappe di tutto il mondo in vista satellitare o anche aerea. Il database di Bing Maps™ arricchisce la tua base di dati geospaziali attraverso l’integrazione nell'interfaccia utente;
• con una
crescente usabilità e scalabilità,
ERDAS APOLLO 2011 rende disponibile in una organizzazione qualsiasi oggetto digitale più velocemente e ottimizzando l’hardware necessario;
• una
nuova interfaccia grafica permette la gestione centralizzata dei profili utenti e dei parametri di configurazione più utilizzati sul server;
• nuove
funzionalità di clustering, in cui più server possono essere configurati per condividere e mettere a disposizione le risorse hardware. In questo modo si possono ridurre drasticamente i tempi di elaborazione, assicurare la continuità dei servizi Web, consentendo anche di organizzare i servizi di gestione e pubblicazione dei dati geospaziali in outsourcing attraverso una struttura
cloud-based;•
con
l’integrazione con ERDAS IMAGINE, ora è possibile garantire la gestione completa ed ottimale del workflow di gestione dei dati geospaziali che va dalla produzione alla Archiviazione-Catalogazione-Elaborazione-Pubblicazione-Condivisione sotto forma di servizi standard ISO e OGC.
Hai bisogno di gestire grandi quantità di dati geospaziali? Vuoi organizzare e catalogare dati raster o vettoriali sparsi all’interno della vostra rete? Vuoi realizzare una IDT conforme alle più recenti direttive di interoperabilità dei dati territoriali (
INSPIRE, RNDT)?
Hai bisogno di elaborare i tuoi dati con
algoritmi di geoprocessing on line sfruttando la capacità elaborativa lato server? Hai bisogno di realizzare una piattaforma per esigenze di
Geospatial Intelligence?
Il webinar di giovedi 13 alle 17:00 ti aiuterà a rispondere a queste domande.
Iscriviti a questo webinar cliccando qui:
https://www2.gotomeeting.com/register/694275314