![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh3X388JnCgm2Bo4YKisj3voPftDmP-T66ft3kVmqjYRqvv-goJTpL2yTfNX4d74IbhN8XuMvJNhE6P6HUBiy73w9FaOV5StKQqayXTgChH5XJjhJ6C4ioPbpsqfrqn-LZV_bpnpfXxTKOF/s320/dsds.png)
Lo Spatial Modeler consente di modellare operazioni di geoprocessing, anche complesse, attraverso procedure personalizzate e ripetibili, consentendo all'utente di costruire dei workflow personalizzati per l'elaborazione delle immagini. Il tool fornisce centinaia di funzioni, algoritmi e strumenti analitici (denominati operators, vedi figura a sinistra) che possono essere facilmente concatenati ottenendo dei modelli personalizzati per la soluzione di problemi geospaziali. I modelli creati possono essere salvati e riutilizzati in altri progetti o in altre soluzioni in combinazione con altri operatori o con altri modelli.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9ZwhFxEq-sVvcbkmggq5OjbM4tkzVbeY5DYSaJusVW9Zshxncs2FJ7_9q2qddC5oCsA0sAefNPoTyz_LYw4GXdgXTm8OHqOREvgW7QJ7Ie1DIgCoUGMoofUo0_zYq_srPOl829dM-Hq7r/s320/dsds.png)
E' possibile accere allo Spatial Modeler, per creare un nuovo modello, in due modi: dal menu File cliccando su New>Spatial Model Editor oppure dal ribbon Toolbox cliccando su Spatial Model Editor> Spatial Model Editor. Per utilizzare un modello salvato in precedenza è possibile utilizzare il comando File>Open>Open Spatial Model oppure dal ribbon Toolbox>Spatial Model Editor>Launch Spatial Model.
sasasa
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdtzHRr_DOvVWY9DrD8Mc6g1OeOVfkHw6xzPV9HT0F-lciQsYBC60jADY6DRWROkSdMDJx_HuF5f46m5vEtS6GAkRiBY0p0Q-yE8b7BEVH3PXJ3LR1VYEFX-G5VKHdXZfiSZ_oBGNGx5KN/s1600/xzxxzxz.png)
Per approfondimenti sull'utilizzo dello Spatial Modeler:
- Guardia il video corso "Adding Analytical Recipes to ERDAS IMAGINE"
- Introduction to Spatial Modeler
- Spatial modeler Basics
Nessun commento:
Posta un commento