
Un progetto per la creazione di una Community Geomatica.
Un punto di incontro interattivo e aperto a tutti, nel quale confrontarsi sui temi dell'interoperabilità e del telerilevamento, per scambiarsi opinioni e condividere esperienze.
Con il
Social Meeting Project ERDAS Italia i partecipanti hanno a disposizione un mix di
strumenti virtuali ed opportunità di
incontri fisici attraverso i quali seguire il tema di proprio interesse.
L’
area virtuale che utilizza gli strumenti di social networking, aree di approfondimento multimediali e strumenti di e-learning, permette di informarsi sui temi e dare il proprio contributo su aspetti tecnologici e applicativi.

Il lancio del Social Meeting avverrà a
Roma, il prossimo
25 Giugno, con il primo Workshop sul tema
“Infrastrutture di Dati Territoriali su standard OGC”. Durante questo workshop si discuterà di interoperabilità e di strumenti utili a supportare l’implementazione di SDI (Spatial Data Infrastructure).
Da settembre si parte con il Workshop “Earth data processing” , durante il quale si discuterà dell’utilizzo dei dati di Osservazione della Terra telerilevati da satellite ed aereo.
Durante questi workshop Planetek Italia presenta il punto di vista dell’industria che opera nel settore, attraverso case histories e soluzioni applicative esposte direttamente dai professionisti del proprio staff, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo di un confronto e fare emergere i punti di vista dei diversi stakeholder.
Il programma preliminare del Workshop del prossimo
25 giugno è proposto di seguito. Vi invitiamo a inviarci i vostri commenti e suggerimenti. Proponeteci di introdurre nuovi temi, di rispondere ad una vostra esigenza o chiedeteci in che modo risolvere un problema specifico. Noi proveremo a farlo durante il workshop con il contributo dei nostri tecnici e di tutti coloro che alla comunità vorranno aderire consci che solo costruendo una rete possiamo insieme crescere ed affrontare le sfide che si presenteranno.
"Infrastrutture di Dati Territoriali su standard OGC" Roma, 25 giugno 2009 - ore 9,00Caffé Letterario, Via Ostiense 95= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
9,00 - Registrazione
Chairperson: Giovanni Biallo, Geo4Us9,30 -
Benvenuto e introduzione ai lavoriVincenzo Barbieri, Planetek Italia s.r.l.
9,40 -
Le infrastrutture di Dati Territoriali in ItaliaPasquale Di Donato, LABSITA-Sapienza Università di Roma / AMFM GIS Italia
10,00 -
ERDAS & OGC, Driving StandardsEmmanuel Mondon, ERDAS Inc./ OGC strategic member
10,20 -
L'interoperabilità con Oracle SpatialGiovanni Corcione, Oracle Italia
10,40 -
L’utilizzo di protocolli OGC in ambito Open SourcePaolo Cavallini
11,00 -
Gli standard WMS, WCS e WFS in ERDAS Apollo ServerCristoforo Abbattista, Planetek Italia s.r.l.
11,15 -
Q&A (contributi liberi)
11,30 -
Coffe break11,50 -
Case History: l'implementazione degli standard OGC in Regione AbruzzoAlessandro Cacchione, Regione Abruzzo
12,10 -
L’interoperabilità dei dati raster: ERDAS APOLLO Image ManagerAlfredo Abrescia, Planetek Italia s.r.l.
12,30 -
HMA, a European initiative to establish harmonised access to heterogeneous EO missions’ data from multiple mission G/S’s, using OGC specifications and ISO standardsEmmanuel Mondon, ERDAS Inc.
12,50 -
Il Social Networking Geografico con ERDAS TitanMassimo Zotti, Planetek Italia s.r.l.
13,00 -
Q&A (contributi liberi) e conclusione lavori
Per iscriverti clicca
QUI